Home Piscine fuori terra E’ importante coprire la piscina anche in estate?

E’ importante coprire la piscina anche in estate?

18338
6
SHARE
piscina intex coperta

Coprire la piscina in estate è indispensabile per mantenere la struttura in perfetta salute, impedendo ai fattori climatici quali vento, rugiada, umidità e afa di danneggiare in modo irreversibile l’impianto idrico presente all’interno della vasca.

Questa è la ragione principale che spinge gli esperti a curarsi delle problematiche che possano interessare una piscina domestica non perfettamente curata durante i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, considerati tra quelli più caldi dell’anno.

Perché coprire la piscina durante l’estate

Secondo quanto affermano i professionisti del settore, anche durante la stagione estiva i fattori ambientali concorrono al danneggiamento globale della struttura esterna della piscina, contribuendo ad alterare significativamente le proprietà e le sostanze chimiche disinfettanti presenti all’interno delle acque.

La corretta manutenzione della piscina passa, dunque, attraverso il prendersi cura di essa tutti i giorni, innanzitutto coprendo tramite l’utilizzo di un telone le parti maggiormente poste all’intemperie estive.

A seconda delle risorse finanziarie a disposizione del possessore della struttura, il mercato dell’edilizia ha ben pensato di introdurre funzionali e comodi dispositivi di protezione, da poter applicare alle superfici della vasca immediatamente prima dell’inizio della sera, in modo tale da permettere all’acqua di rimanere sempre pulita, disinfettata, invariata nel volume e ad una temperatura costante.

La purificazione dell’acqua che l’utente deve eseguire con attenzione e costanza resta un’operazione da non sottovalutare, nonostante l’uso dei teloni.

L’importanza di un’accurata igiene

Insieme alle indispensabili operazioni di copertura delle acque della piscina, l’utente deve pulire gli impianti idrici e detergere delicatamente, tramite appositi prodotti, la struttura esterna con una certa frequenza.

Nonostante l’indispensabile utilizzo dei teloni che proteggono le superfici dall’usura e dai segni del tempo, una corretta pulizia da parte del possessore è auspicabile soprattutto per salvaguardare il benessere stesso degli impianti.

Il risparmio delle risorse

La copertura della piscina durante l’estate contribuisce notevolmente al risparmio di risorse economiche necessarie per la manutenzione. Il risparmio economico riguarda non solo il ridotto acquisto, da parte dell’utente, di sostanze disinfettanti come il cloro e altri liquidi igienizzanti, ma soprattutto la quantità di energia elettrica da impiegare per azionare l’impianto di riscaldamento delle acque.

I teloni adagiati sui bordi della struttura, specialmente durante la notte, permettono un migliore mantenimento del ph dell’acqua il quale, nel caso della piscina, tende a modificarsi in maniera graduale e costante.

Le migliori coperture

Coprire la piscina è quindi non solamente utile, ma anche indispensabile. Quali sono le migliori coperture da tenere in considerazione per isolare la vasca dai pericoli esterni durante la stagione estiva?

Gli esperti segnalano almeno tre soluzioni, ossia la copertura a schiuma, la copertura a bolla e la copertura a tapparella, da valutare in base alle esigenze e ai gusti personali. La copertura a schiuma è quella maggiormente reperibile sul mercato ed è composta, quasi totalmente, da polietilene rinforzato da alcune pellicole resistenti che fungono da protezione del telone.

La seconda copertura maggiormente consigliata dai professionisti del settore è quella definita a bolle d’aria. Anche in questo caso il polietilene è uno dei principali materiali che costituiscono il telone.
Esso viene disposto su tutta la superficie della copertura in strati diversificati, in modo che tra ognuno di questi si formino delle piccole bolle d’aria atte a garantire l’integrità e la resistenza della protezione. La copertura a bolle d’aria risulterebbe quella più appetibile sul mercato perché costa poco e garantisce un’ottima resa.

Altra valida alternativa, infine, riguarda la copertura a tapparella, composta prevalentemente da PVC e altri materiali in grado di neutralizzare la stragrande maggioranza delle minacce esterne, quali raggi solari, cloro, vento, umidità, etc.
Per quanto concerne l’installazione della copertura in PVC è indispensabile richiedere l’aiuto di una persona esperta che abbia cura di adoperare le migliori tecnologie per la messa in sicurezza della piscina.

L’utente che sceglie di coprire la piscina con i pannelli in PVC deve, infatti, prestare molta attenzione durante le operazioni di fissaggio della copertura, in modo tale che questa risulti funzionale e perfettamente integra ad ogni utilizzo.

6 COMMENTS

  1. Thank you very much for sharing. Your article was very helpful for me to build a paper on gate.io. After reading your article, I think the idea is very good and the creative techniques are also very innovative. However, I have some different opinions, and I will continue to follow your reply.

  2. I may need your help. I tried many ways but couldn’t solve it, but after reading your article, I think you have a way to help me. I’m looking forward for your reply. Thanks.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here